Aspettatevi condizioni di inverno profondo con temperature comprese tra -15°C e -5°C, spesso più freddo con il freddo del vento. Le nevicate abbondanti sono tipiche e gennaio è il mese più freddo.
Tra dicembre e febbraio, Rovaniemi si trasforma in un paesaggio artico da favola, dove la luce del giorno risplende tenue e fugace, la neve ricopre le foreste e l'aurora boreale vortica sopra di noi. Questa è la stagione in cui la capitale della Lapponia vive il suo titolo di città natale ufficiale di Babbo Natale. L'inverno qui è all'insegna dei contrasti: le temperature sotto lo zero incontrano i caldi focolari, l'infinita natura selvaggia e bianca incontra la vivace cultura locale.
Questa guida ti spiega cosa aspettarti, dalle ore di luce alle temperature, dalle esperienze essenziali ai consigli degli addetti ai lavori, in modo che tu possa pianificare un viaggio nell'Artico indimenticabile e senza intoppi.

















| Evento | Descrizione | Date (stagione 2025-2026) | Ideale per |
|---|---|---|---|
Natale nel Villaggio di Babbo Natale | Il periodo più magico dell'anno a Rovaniemi, con incontri quotidiani con Babbo Natale, alberi illuminati e mercati festosi intorno al Circolo Polare Artico. | Fine novembre - inizio gennaio | Famiglie, viaggiatori di Natale |
Capodanno in Piazza Lordi | Festeggiamenti per il conto alla rovescia con musica live, fuochi d'artificio e bevande calde nel cuore di Rovaniemi. La gente del posto e i viaggiatori si riuniscono all'aperto nonostante il freddo. | 31 dicembre | Amanti delle feste, visitatori per la prima volta |
Magia della notte polare | Le installazioni luminose e l'arte all'aperto danno colore alla stagione buia durante la notte polare, trasformando strade e argini in paesaggi luminosi. | Dicembre - metà gennaio | Fotografi, appassionati di cultura |
Settimana del design artico di Rovaniemi | Il festival del design più settentrionale della Finlandia mette in mostra la moda, l'architettura e la creatività sostenibili attraverso mostre e workshop. | 17-23 febbraio 2025 | Amanti dell'arte e del design, professionisti |
Campionati di renne della Lapponia (gare di slitte) | Le tradizionali corse delle renne su piste innevate vicino a Rovaniemi offrono uno sguardo vivace alla cultura e allo sport Sámi. | Febbraio (il weekend esatto varia) | Famiglie, viaggiatori culturali |
| Fattore | Dicembre | Gennaio | Febbraio |
|---|---|---|---|
Meteo | Inizia il vero inverno artico: nevicate abbondanti, temperature comprese tra -10°C e - 5°C. | Il mese più freddo, spesso al di sotto di -20°C con neve alta e fiumi ghiacciati. | Ancora freddo ma leggermente più mite; le giornate iniziano ad allungarsi. |
Ore di luce | 2-3 ore a Natale, con lunghi periodi di crepuscolo. | Aumenta gradualmente fino a 3-5 ore entro la fine del mese. | Fino a 7 ore di luce a fine febbraio: ottimo per la fotografia. |
Folla | Il turismo di Natale e di Babbo Natale è molto intenso e gli hotel si riempiono presto. | Più tranquillo, ottimo per i cacciatori di aurore e per chi viaggia a basso costo. | Moderato; le vacanze invernali finlandesi portano le famiglie locali a nord. |
Costi | Il picco di prenotazioni per i voli e gli hotel; prenota con mesi di anticipo. | Prezzi più bassi e maggiore disponibilità dopo le vacanze. | I prezzi aumentano ancora leggermente per le vacanze invernali e la settimana del design. |
Eventi | Natale al Villaggio di Babbo Natale, festeggiamenti di Capodanno. | Installazioni luminose di Polar Night Magia, piccoli festival invernali. | Riaprono la Settimana del Design Artico, le corse delle renne e altre attività all'aperto. |
Ideale per | Famiglie, viaggiatori per la prima volta e per le vacanze. | Inseguitori di aurore, fotografi e persone in cerca di solitudine. | Amanti del design, coppie e viaggiatori che desiderano giornate più lunghe. |






Rovaniemi vive un vero e proprio inverno artico da dicembre a marzo, con temperature che vanno da Da -10°C a -25°C. Aspettati neve abbondante, ore di luce ridotte e aria frizzante e secca. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, perfetti per l'aurora boreale e le attività sulla neve.
L'inverno è l'alta stagione, soprattutto da metà dicembre a inizio gennaio, quando le famiglie visitano il Villaggio di Babbo Natale. Aspettati prezzi più alti e disponibilità limitata per hotel e tour. Febbraio e l'inizio di marzo sono ancora vivaci ma leggermente più tranquilli, ideali per coppie o fotografi.
Insegui l'aurora boreale, fai un safari con gli husky o le renne, visita il villaggio di Babbo Natale ed esplora l'Arctic SnowHotel. Tra le altre cose, le avventure in motoslitta, la pesca sul ghiaccio e la visita al Ranua Wildlife Park. La maggior parte delle esperienze dipende dal tempo, quindi prenota in modo flessibile.
La maggior parte delle attrazioni invernali sono pienamente operative; infatti, questo è il momento migliore per visitarle. Tuttavia, tieni presente che alcuni sentieri escursionistici o tour in barca solo estivi sono chiusi a causa della neve. Controlla sempre le previsioni locali prima di fare escursioni giornaliere, perché il maltempo può influenzare i trasferimenti.
Metti in valigia strati di base termici, una giacca in piuma o isolata, stivali da neve, guanti e un cappello che copra le orecchie. Evita il cotone, che trattiene l'umidità. La maggior parte dei tour fornisce abbigliamento esterno (tute termiche, stivali, guanti), ma avere i propri strati di base garantisce il comfort.
Sì, Rovaniemi è una delle migliori destinazioni per l'aurora boreale in Finlandia. La stagione va dalla fine di agosto all'inizio di aprile, ma i cieli più limpidi si trovano tra dicembre e marzo. Partecipa a un inseguimento guidato per avere la possibilità di vederli lontano dalle luci della città.
Tra i luoghi da fotografare ci sono la linea del Circolo Polare Artico presso il Villaggio di Babbo Natale, il fiume Kemijoki ghiacciato, i punti panoramici della collina di Ounasvaara e lo SnowHotel di Lehtojärvi. Per fotografare l'aurora boreale, i tour guidati offrono consigli professionali e treppiedi.
A dicembre Rovaniemi vede solo 3-4 ore di luce. Organizza tour all'aperto tra le 11:00 e le 14:00, quando la luce è morbida e dorata. Le ore del crepuscolo, tuttavia, consentono di scattare bellissime fotografie dell'ora blu, soprattutto in prossimità di paesaggi ghiacciati.
Riscaldati con lo stufato di renna, la zuppa cremosa di salmone o il formaggio lappone servito con marmellata di mirtilli. Ristoranti locali come Nili e Roka offrono ambienti accoglienti con sapori tradizionali artici. Non perderti il vin brulé finlandese (glögi), una specialità invernale.